GESENU: BETTONA, IN ARRIVO UN NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA NEL CENTRO STORICO
A partire dal mese di Novembre il Comune di Bettona insieme a Gesenu SpA attuerà nell’area del Centro Storico un cambio di servizio con l’obiettivo di migliorare il decoro urbano ed incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti.
Il nuovo sistema prevede una riorganizzazione generale della raccolta dei rifiuti attraverso
la sostituzione delle attuali attrezzature per la raccolta differenziata con la consegna di nuovi mastelli e sacchi con codice identificativo per la tracciabilità dei conferimenti.
COME CAMBIA LA RACCOLTA PER LE UTENZE DOMESTICHE
Gli attuali contenitori verranno sostituiti con una nuova fornitura di mastelli e sacchi:
- PLASTICA E METALLI: SACCO BLU
- CARTA E CARTONE: MASTELLO GIALLO
- ORGANICO: MASTELLO MARRONE
- SECCO RESIDUO: SACCO GRIGIO
- VETRO: CAMPANA STRADALE
I mastelli e la fornitura di sacchi verranno consegnati casa per casa, da personale addetto e
opportunamente formato che provvederà al ritiro dei vecchi contenitori e alla consegna delle nuove attrezzature. I nostri operatori provvederanno inoltre a far firmare all’intestatario della TARI il comodato d’uso gratuito.
Se durante la consegna non troveremo nessuno in casa (neanche dopo un secondo passaggio), lasceremo sulla cassetta della posta un avviso con le indicazioni necessarie al ritiro del kit.
Per le utenze non domestiche la tipologia, la volumetria ed il numero di contenitori varieranno in base al tipo di attività.
LE NOVITA' PRINCIPALI
- TRACCIABILITA’ DEI CONFERIMENTI
La nuova fornitura di mastelli e sacchi sarà dotata di un TAG RFID, che associa inequivocabilmente gli stessi all’utenza.
Questa tecnologia sarà propedeutica all’implementazione di una futura tariffa puntuale.
- COS’È LA TARIFFA PUNTUALE?
È un sistema per la gestione dei rifiuti che consente di introdurre una tariffa sui rifiuti (TARI) calcolata in parte in base alla reale produzione di rifiuto conferito dall’utente.
È una misura, quindi, orientata ad una maggiore equità, che responsabilizza i cittadini e permette di raggiungere risultati ambientali importanti in termini di raccolta differenziata e di riduzione dei rifiuti.
ASSEMBLEA PUBBLICA
Visto il rilievo del tema trattato e consapevoli dell’importanza della comunicazione e del confronto con i cittadini, l’Amministrazione Comunale e Gesenu SpA invitano tutti i cittadini a partecipare all’assemblea pubblica che si terrà il giorno:
MERCOLEDì 19 OTTOBRE alle ore 21.00
c/o SALA POLIVALENTE EX CONVENTO SAN CRISPOLTO - Bettona Centro Storico